Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

  1. #1
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Nov 2021
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    172

    Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Buona sera a tutti voi, scusate se apro una nuova discussione ma non ho trovato nulla sull'argomento. Sin dalla mia iscrizione a questo forum, avevo in progetto di studiare bene questo mondo potendo contare su esperienze di altri utenti e farmi un quadro piu' o meno chiaro su cosa aspettarmi in un possibile futuro e nell'acquisto di una caravan. Come da profilo in famiglia siamo in quattro, io, mia moglie e le nostre due bellissime bambine, una di 15 anni ed una di 10; ma qui arrivano le note dolenti. La piu' piccola e' una bambina autistica e che purtroppo ci sono molte occasioni in cui abbiamo problemi nel gestire le sue crisi (dovute anche a dei cambiamenti nella sua routine) e ci viene difficile poter andare in vacanza in posti che non siano i soliti e comunque in ambienti "protetti", d'estate dai miei suoceri in Sicilia mentre d'inverno in un appartamento che affittiamo a Livigno (altri luoghi ci sono preclusi a causa delle sue crisi) . La mia idea iniziale era quella di coinvolgere la bambina come in un gioco facendola sentire (in caravan) come sempre "in casa" (nel proprio ambiente) anche se in viaggio, in modo tale da non farle percepire troppo l'allontanamento dal suo stato di confort e serenita' dato dalla nostra abitazione. Ne ho parlato molte volte con mia moglie di questa mia idea di viaggiare in caravan (non per periodi lunghi, ma giusto ponti o week-end), in modo da far abituare la bambina ad avere diverse esperienze e farla uscire un po' dalla routine casalinga, ma sempre dentro un "recinto di confort" che potrebbe dare un ambiante come la caravan. Con l'apertura di questo mio post, non sono qui a chiedervi esperienze personali che capisco riguardino il nostro senso del privato, ma se qualcuno durante i propri viaggi si sia mai imbattuto in una situazione simile alla mia (con bambini "speciali") e soprattutto, come hanno visto (da spettatori o come attori), l'accoglienza di questi bimbi nei campeggi oppure da parte di altri utenti degli stessi.

    P.S.: Grazie tutti voi per le informazioni che potrete darmi sull'argomento e mi scuso se con questo mio post, posso aver urtato la sensibilita' di altri utenti; non e' mia intezione di entrare nel privato di nessuno. Saluti Angelo.
    Equipaggio composto da: Angelo (1973), Alessandra (1974), Martina (2008) e Linda (2013);
    "Trattore": Mitsubishi Outlander II 2.2
    Caravan: .......Chissa' in un futuro prossimo.....!!!!

  2. #2

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Non penso tu debba scusarti di nulla, anzi... hai posto il problema con estremo tatto e attenzione. Personalmente non ho elementi per aiutarti, ma spero che le risposte possano arrivare numerose.
    Sergio (69) - Teresa (67) - Fausto (00) - Matilde (02)
    Volvo XC40 T5 Recharge Plug-In Hybrid + Fendt Bianco Selection 435SF (MY2019) + Fendt Saphir 410QK (MY2001)


    Non è tempo per noi
    e forse non lo sarà mai!

  3. #3
    Esperto Junior

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    viganò - LC
    Messaggi
    4,953

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Non vedo la necessità di scusarsi di che.
    Visto le abitudini di vacanza invernali, ti dico che a Livigno al camping “al bosket” hanno almeno fino ad un paio di anni fa , un paio di caravan che affittano e anche una casetta, praticamente un appartamento, anche lui in affitto.
    Potresti pensare ad una prossima vacanza invernale, magari affittando la casetta e anche là caravan e provare un esperienza di vita magari di un paio di giorni nella caravan con l’opzione in loco di rientrare nella casetta. Potresti porla come un gioco per capire l’adattabilità della bimba alla caravan. Poi tu sicuramente sei più in grado di capire se è un opzione percorribile.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    VW Caravelle Cruise 2.0 tdi 150cv 4 motion + Eriba Nova GL 530
    io & Ombretta

  4. #4

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    49,208

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Caro Angelo la forza di questo forum è che è aperto e inclusivo, nella accezione più ampia dei termini, quindi un doppio benvenuto per una famiglia speciale; per tornare alla tua domanda qui su questa piazza c'è una utente, Lucia, che ha nella sua famiglia un ragazzo altrettanto speciale e viaggia in roulotte; non interviene più da tempo, magari ti legge e potrà dare un contributo se se la sente.
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere

  5. #5
    Supporter Junior
    L'avatar di GIEMME
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Livorno
    Regione
    Toscana
    Nazione
    IT
    Telefono
    Chiedete in MP
    Messaggi
    9,327

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Sicuramente non occorre scusarsi. Ma poi perchè?
    Io non ho esperienza su queste tematiche, so solo che la caravan è un "guscio" che ti permette di avere sempre il tuo spazio, le tue cose e la familiarità di un ambiente - certamente ristretto ma confortevole e "tuo" - indipendentemente dal posto nel quale ti trovi nel mondo.
    Ti auguro che questa tua idea possa concretizzarsi e soprattutto possa risultare la via migliore per momenti spensierati di vacanza in famiglia.
    Gabriele
    Gabriele ('69), Elena ('71) - di rado, ormai - Matilde ('01), Margherita ('04)
    Renault Kadjar dCi 1.6 130cv + Knaus Sport 450LK (2013) "Twetty", moverizzata
    "Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta" (A. David Néel)

  6. #6
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Biella
    Regione
    piemonte
    Messaggi
    91

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Caro Angelo, sono vecchio e non abbiamo figli. quindi sono la persona meno indicata per dare consigli.
    però a mio modesto modo di ragionare Vi siete già dati la risposta. Linda la deve sentire come una seconda casa.
    Se non Le crea problemi il viaggio dal Lazio alla Sicilia o verso i monti, il fatto di raggiungere un luogo diverso, con panorami diversi
    ma sempre potendo contare sulla SUA " seconda casa " , dovresti farle riconoscere la caravan come CASA.
    Se inoltre avessi la caravan vicino potresti un pò alla volta abituarla a " frequentarla ".
    mio modesto ragionamento.

  7. #7
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Nov 2021
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    172

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Grazie a tutti voi per i vostri interventi . A Livigno andiamo da parecchi anni (da prima che nascesse la bambina) ed affittiamo sempre lo stesso appartamento sia per nostra comodita' che per non creare problemi di "compatibilita'" con le condizioni di mia figlia mentre in Sicilia, ovviamente, l'ambiente e' sempre lo stesso che vive da quando e' nata. Per quanto riguarda invece l'adattabilita' ai viaggi ed ai cambi di "panorama", il concetto lo avete centrato un po' tutti; infatti il concetto da me studiato, era proprio quello di abituare la bambina a viaggiare con al seguito la sua "seconda casetta personale" e che manteneva il suo ambiente "protetto". Uno dei punti che volevo conoscere magari in un modo po' piu' chiaro e' come vengono accolti questi bimbi nelle strutture ricettive e se vengono tollerati anche dagli altri utenti dei camping; ad esempio a Livigno abbiamo un certo rapporto con chi ci affitta casa e alla nostra domanda (semplificata) "abbiamo una bimba speciale con noi, ci sono problemi con gli altri inquilini se dovesse avere delle sue crisi?" la risposta e' stata che "assolutamente non ci sono problemi" e che se qualcuno si fosse lamentato gli avrebbe risposto di rimando . Qui infatti la situazione e' tutto sommato ottima, ma alla prova della novita' del campeggio, non so come ci si possa rapportare con la direzione e con gli altri utenti. Buona l'idea di prendere sia un piccolo appartamento che una roulotte all'interno del camping in modo da vedere come reagisce la bimba alla novita', la prendero' sicuramente in considerazione. Resto sempre in ascolto per altre esperienze sia positive che negative (servono anche quelle..... forse anche di piu'!), per farmi un'idea piu' chiara ed eventualmente ragionare se fare un investimento su una caravan usata. Comunque a fine Gennaio ed i primi di Febbraio (non mi ricordo precisamente le date) siamo di nuovo a Livigno con i nonni di rinforzo (i miei genitori) che ci danno una mano,vedremo..... Magari un salto al camping consigliatomi a prendere delle informazioni lo faccio.
    Equipaggio composto da: Angelo (1973), Alessandra (1974), Martina (2008) e Linda (2013);
    "Trattore": Mitsubishi Outlander II 2.2
    Caravan: .......Chissa' in un futuro prossimo.....!!!!

  8. #8
    Tecnico Junior
    L'avatar di PiGi
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Folgaria
    Regione
    Trentino
    Messaggi
    1,205

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Potresti tenere la caravan sotto casa? Se si, potresti proporre alle bimbe di andare a dormire in caravan e, in caso di “crisi” tornare in casa. Magari invitare le bambine a giocarci, a fare merenda, i compiti eccetera. Questo potrebbe aiutare a far sentire la caravan come “casa” anche quando non sarete più in giardino. Per quanto riguarda l’accoglienza, varia molto da un campeggio ad un altro: alcuni sono molto attrezzati ad accogliere persone con disabilità, altri meno. La cosa migliore che puoi fare è provare, possibilmente evitando come la peste i periodi di maggiore afflusso: la calca rende tutti più nervosi (il sottoscritto per primo ) e meno tolleranti. Anche se dubito molto che, se qualcuno dovesse lamentarsi ma poi gli venisse spiegata la cosa, avrebbe comunque da ridire alcunché.
    Pier (‘73) Giovi (‘74) Baška (bassotto p.d. ‘08-23) Kimba (bovaro australiano ‘20)
    Mitsubishi Outlander (’07), Eriba touring triton 430 GT (‘18), Club BE
    Patente A B BE + nautica entro 12 miglia s.m.

  9. #9
    Tecnico Junior
    L'avatar di Gianlucca
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Formia
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    1,910

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Citazione Originariamente Scritto da PiGi Visualizza Messaggio
    Potresti tenere la caravan sotto casa? Se si, potresti proporre alle bimbe di andare a dormire in caravan e, in caso di “crisi” tornare in casa. Magari invitare le bambine a giocarci, a fare merenda, i compiti eccetera. Questo potrebbe aiutare a far sentire la caravan come “casa” anche quando non sarete più in giardino. Per quanto riguarda l’accoglienza, varia molto da un campeggio ad un altro: alcuni sono molto attrezzati ad accogliere persone con disabilità, altri meno. La cosa migliore che puoi fare è provare, possibilmente evitando come la peste i periodi di maggiore afflusso: la calca rende tutti più nervosi (il sottoscritto per primo ) e meno tolleranti. Anche se dubito molto che, se qualcuno dovesse lamentarsi ma poi gli venisse spiegata la cosa, avrebbe comunque da ridire alcunché.
    Bellissima questa idea se ne hai la possibilità
    Equipaggio: Gianluca ('81), Civita ('84), Gaia ('17), Sara ('19), Cloe ('22)
    Doblò Trekking 1,6 120cv multijet 7 posti + Caraone 480 QDK (2023)
    Patente: B-D-BE - Tessera TC: 4677
    "Vado piano perchè ho fretta!"

  10. #10
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Nov 2021
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    172

    Re: Bimbi "speciali" in viaggio in caravan.

    Grazie anche voi . Il posto per tenere la caravan ce l'ho, non ho un giardino perche' sono in un piccolo condominio di 5 appartamenti al centro dell'abitato, ma appena fuori del paese ho un casaletto con un piccolo piazzale recintato dove poter tenere la caravan abbastanza comodamente. La bambina "speciale", non ha particolari difficolta' nella deambulazione o nelle sue cose, e' abbastanza indipendente, le problematiche grosse sono la selettivita' alimentare (ma questo non crea problemi a nessuno) e le sue "crisi di rabbia" random che risultano difficili da controllare in quanto non sono prevedibili e non si riesce a capirne "lo start" che da inizio al tutto; sono queste ultime che mi fanno titubare di piu' sul frequentare posti pubblici. Con mia moglie praticamente viviamo segregati in casa (se escludiamo la Sicilia e Livigno) proprio per non dover affrontare certe cose in un luogo pubblico di villeggiatura e tra l'altro chi ne soffre forse di piu' e' l'altra nostra figlia che si sente sia impotente sia trascurata visto i problemi della sorella. Speriamo in futuro la cosa migliori.....!!!!!!
    Equipaggio composto da: Angelo (1973), Alessandra (1974), Martina (2008) e Linda (2013);
    "Trattore": Mitsubishi Outlander II 2.2
    Caravan: .......Chissa' in un futuro prossimo.....!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato