Valerio(1969) Roberta (1970) Alice (1994) Marco (2001) + Macchia Cocker Spaniel (2006-2020) + Boris Cocker Spaniel fulvo (2020).
Carado CV600 Edition15 2022 - Smart ForFour W453
Questo lo penso anch'io.
Anche se ovviamente i produttori guardano ai mercati di riferimento e l'Italia è decisamente fuori dal radar.
Se in DE, NL e FR si diffonderanno ne troveremo sempre più in listino di gas-free e di conseguenza si alzerà la tecnica e costerà meno la tecnologia. (Ma sempre prezzi assurdi e incompatibili con le mie tasche)
Tapatalkato dal mio Tapatalk tapatalkando Tapatalk
Roberto('79), Anna('82), Giorgia('15) e Aurora ('21): Da Ospitaletto alla conquista del mondo!!!
Renault Scenic III 1.5dCi + Knaus Südwind 395TK ('90)
Equipaggio: Gianluca ('81), Civita ('84), Gaia ('17), Sara ('19), Cloe ('22)
Doblò Trekking 1,6 120cv multijet 7 posti + Caraone 480 QDK (2023)
Patente: B-D-BE - Tessera TC: 4677
"Vado piano perchè ho fretta!"
Già sui social se ne leggono di ogni, non dare strani suggerimenti a questi pseudo amanti del plein air.... Anche qui.... Per gli amanti del "cinebasto", trovi di tutto e di più su piattaforme social dove ci sono gruppi dedicati.....
"Buoni viaggi a sei ruote"
----------------------------
Fendt Saphir 470tf (My 2008)
Ssangyong Korando 2.0.AWD 150cv (My 2014)
Daniele (76) e Daniela (74) , Gaia (06) TESSERA N° 4416
Ssangyong New Korando (MY 2014) 2.0 e-XDI 149 cv AWD (pat. B96) + Fendt Saphir 470 tf (2008)
Non credo che i calcoli economici della conversione della autonomia che ci dà il gas nel corrispondente elettrico siano facilmente valutabili o di particolare interesse, in quanto penso che una caravan elettrica sia progettata casomai in vista di un maggiore legame col campeggio, e con una fornitura elettrica.
In secondo luogo per adesso questa scelta è legata solo ad alcuni modelli, e non è detto che questa scelta sia poi perseguita fino in fondo, e non è detto che continuino ad essere prodotte caravan come oggi.
Come di consueto il mondo dell'industria costruirà dei prodotti per venderli sul mercato.
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha raccontato 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito
Tessera Tuttocaravan n° 114
Integralista della roulotte, dicono
Gia costano tanto, se hai fatto un giro a Parma il prezzo di una medio-piccola che 3 anni fa pagavi sui 20-21 ora la trovi a 25-26 e non menzioniamo altri tipi di VR. Che i VR siano per tutti è una speranza di noi utilizzatori ma i produttori fanno i loro interessi (anche basati sulle richieste degli utenti) e i certo non seguono la filosofia fordiana di "un'auto in ogni casa", magari fosse cosi, è sempre più un mondo di lusso.
Dario ('80), Gaia “il comandante”, Lolli ('11), Pinny ('13);
Audi Q3 TFSI 2.0 (170 CV) quattro (2012) e Knaus Sport 450 FU SS (My 2020) "CaraBen", ATC, Truma Go2
Tessera TC 4646; Club BE
Comunque continuo a non capire sulla base di quali elementi concreti e misurabili una roulotte elettrica del futuro debba costare come un monolocale, in fin dei conti la fabbriche, come ho già detto producono per vendere.
Ritengo in ogni caso che i fatti restano separati dallo opinioni, se si fa una insalatona fra i due elementi , le informazioni non sono circostanziate e possono ingenerare.
Poi, molto spesso, i fatti smentiscono le più fosche previsioni, che ne ne pensi Dario?
In fin dei conti all'anno 1000 in mondo non e finito e all'ano 2000 il baco del millennio non ci ha fatto un baffo.
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha raccontato 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito
Tessera Tuttocaravan n° 114
Integralista della roulotte, dicono
Non so Paolo, non mi azzardo a fare previsioni ma ragiono sui dati concreti: i miei amici nel 2021 hanno preso un profilato McLouis a 51 k nuovo, lo stesso modello aggiornato al 2023 ne costa 65..
La mia 450 stava di istino (quindi senza trasporto e immatricolazione) nel 2019 a 16 e rotti oggi sta a 23. Che ne penso? che non la vedo bene per noi consumatori sommato a ciò che succede in tutti i settori in primis nei consumi e spese essenziali della vita di tutti i giorni per poi arrivare all'automotive
Dario ('80), Gaia “il comandante”, Lolli ('11), Pinny ('13);
Audi Q3 TFSI 2.0 (170 CV) quattro (2012) e Knaus Sport 450 FU SS (My 2020) "CaraBen", ATC, Truma Go2
Tessera TC 4646; Club BE
mah, si, potrebbe anche essere un'idea renovation,
però senza gas, la vedo un pò dura in inverno quando sei a -10 sulla neve, e devi tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno e notte per non far congelare tutto.
Patty(61) Alex (65) Matthew (06)
Rav 4 2.0D AWD + Burstner Premio Life 490 TK Club B96