Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

  1. #1
    Utente Intermedio
    L'avatar di Summeronice
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Località
    Lucca
    Regione
    Toscana
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    61

    Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    I miei amici mi continuano a sconsigliare la roulotte per un discorso legato a trovarsi nei guai muovendosi in giro per vacanze, gare, stage ma io non demordo.
    Come forse ricordate ho un furgone Renault trafic con F2 2835, F3 48335 e O1 di 2000.

    Secondo voi per muoversi senza problemi con poca esperienza (anche se per prendere la BE dovrò fare scuola guida) quale massimo roulotte mi consigliate come dimensioni per avere comodità ma anche essere agili, visto che con il peso non avrei comunque problemi ?
    Io pensavo al massimo ad una 420.
    Quali sono per voi i modelli ideali con letto matrimoniale o francese sempre pronto e facilmente camperizzabili ? le marche più affidabili sul lungo periodo che però non costino uno sproposito ?

    In Toscana da chi andreste che sia diciamo "specializzato" in caravan e che mi possa consigliare ? Mi hanno detto Caravanbacci (ci sono già stata ad agosto ma mi ha detto di ripassare dopo fiera) e I Pionieri. Altri consigli di rivenditori seri ed affidabili ?
    Per ora solo possessori di un Renault Trafic autocarro ad uso personale 3 posti.. per il resto attendo vostre indicazioni

  2. #2

    L'avatar di Paolo
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Cuneo
    Regione
    Piemonte
    Messaggi
    3,822

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da Summeronice Visualizza Messaggio
    I miei amici mi continuano a sconsigliare la roulotte per un discorso legato a trovarsi nei guai muovendosi in giro per vacanze, gare, stage ma io non demordo.
    Come forse ricordate ho un furgone Renault trafic con F2 2835, F3 48335 e O1 di 2000.

    Secondo voi per muoversi senza problemi con poca esperienza (anche se per prendere la BE dovrò fare scuola guida) quale massimo roulotte mi consigliate come dimensioni per avere comodità ma anche essere agili, visto che con il peso non avrei comunque problemi ?
    Io pensavo al massimo ad una 420.
    Quali sono per voi i modelli ideali con letto matrimoniale o francese sempre pronto e facilmente camperizzabili ? le marche più affidabili sul lungo periodo che però non costino uno sproposito ?

    In Toscana da chi andreste che sia diciamo "specializzato" in caravan e che mi possa consigliare ? Mi hanno detto Caravanbacci (ci sono già stata ad agosto ma mi ha detto di ripassare dopo fiera) e I Pionieri. Altri consigli di rivenditori seri ed affidabili ?
    Dagli amici mi guardi iddio che ai nemici ci penso io.
    Tuttavia quando ci si mettono anche gli amici, credo che questa conversazioni sia avviata verso una conclusione scontata.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019

    E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
    Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha raccontato 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito
    Tessera Tuttocaravan n° 114
    Integralista della roulotte, dicono

  3. #3
    V.I.P.
    L'avatar di valerio69
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Gaiba (RO)/Ferrara
    Regione
    Veneto/Emilia
    Nazione
    Italia
    Telefono
    349-1865251
    Messaggi
    24,594

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    La risposta migliore, in un altro Thread, te la diede Matilde ricordandoti l'articolo 185 del C.d.S.

    Il Tuo problema essenzialmente sono i 6 cani. Con una 420, e ne parlo con coscienza, avendone avuta una, con 6 cani di taglia medio/grande dentro non ci stai. Già con uno facevamo fatica.

    In più, secondo le aspettative che ti prefiggi, appena ti fermi e inizi a tirare fuori ciotole, guinzagli e ammenicoli si configura la non osservanza al sopraccitato articolo e diventa "campeggio" e non tutte le Amministrazioni Comunali sono "liete" per questi comportamenti.

    Nei campeggi affermi che non vuoi andare quindi è un (perdona la metafora) un cane che si morde la coda...insomma, per come la vedo io molto difficile e da qualche parte devi cedere, a partire dall'eliminare completamente le aspettative sulla sosta libera.
    Valerio(1969) Roberta (1970) Alice (1994) Marco (2001) + Macchia Cocker Spaniel (2006-2020) + Boris Cocker Spaniel fulvo (2020).

    Carado CV600 Edition15 2022 - Smart ForFour W453

  4. #4
    Supporter Junior
    L'avatar di GIEMME
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Livorno
    Regione
    Toscana
    Nazione
    IT
    Telefono
    Chiedete in MP
    Messaggi
    9,327

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da Summeronice Visualizza Messaggio
    I miei amici mi continuano a sconsigliare la roulotte per un discorso legato a trovarsi nei guai muovendosi in giro per vacanze, gare, stage ma io non demordo.
    Come forse ricordate ho un furgone Renault trafic con F2 2835, F3 48335 e O1 di 2000.

    Secondo voi per muoversi senza problemi con poca esperienza (anche se per prendere la BE dovrò fare scuola guida) quale massimo roulotte mi consigliate come dimensioni per avere comodità ma anche essere agili, visto che con il peso non avrei comunque problemi ?
    Io pensavo al massimo ad una 420.
    Quali sono per voi i modelli ideali con letto matrimoniale o francese sempre pronto e facilmente camperizzabili ? le marche più affidabili sul lungo periodo che però non costino uno sproposito ?

    In Toscana da chi andreste che sia diciamo "specializzato" in caravan e che mi possa consigliare ? Mi hanno detto Caravanbacci (ci sono già stata ad agosto ma mi ha detto di ripassare dopo fiera) e I Pionieri. Altri consigli di rivenditori seri ed affidabili ?
    Una domanda: ma gli amici - camperisti o meno - "sconsigliatori", hanno esperienza diretta con la caravan o presumono queste difficoltà? Certamente la caravan nasce per poter utilizzare delle strutture di appoggio (nelle quali si trovano tutti i servizi), per poi girare intorno con il proprio mezzo. L'unica difficoltà che vedrei, al limite, sarebbe quella di dover attrezzare un minimo la caravan per una breve sosta qualora nei dintorni della località dove andrai a fare le gare, non fosse disponibile un campeggio aperto nel periodo specifico.
    E' un problema - per te - lasciare la caravan nel raggio di 30/50 Km dal luogo della gara, e raggiungerlo con il furgone? Sino ad ora, come hai fatto per portare i cani a queste manifestazioni?

    Discorso Rivenditori:

    CaravanBacci ha implementato le caravan da non molto, nel senso che le vendeva anche prima ma in esposizione "miseria"... oggi, magari una decina, sul piazzale, che le ha, sperdute tra una marea di mezzi motorizzati. Pionieri è dove ho venduto ed acquistato la mia. Anche loro hanno un po' di usato e qualche nuovo. Poi camper.

    Discorso lunghezza:

    Per essere agile e non avere difficoltà, certamente 400/430 sono una misura abbastanza semplice. Poi conta molto la larghezza. La mia vecchia Eiffeland era 2.10 questa di ora 2.30. Sono solo 20cm ma la differenza è evidente. Personalmente avrei un po' di timori con un mezzo da 2.50.
    La vivibilità interna, però, con quei 20c. in più è aumentata enormemente.

    g
    Gabriele ('69), Elena ('71) - di rado, ormai - Matilde ('01), Margherita ('04)
    Renault Kadjar dCi 1.6 130cv + Knaus Sport 450LK (2013) "Twetty", moverizzata
    "Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta" (A. David Néel)

  5. #5

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    49,207

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da Summeronice Visualizza Messaggio
    I miei amici mi continuano a sconsigliare la roulotte per un discorso legato a trovarsi nei guai muovendosi in giro per vacanze, gare, stage ma io non demordo.
    Come forse ricordate ho un furgone Renault trafic con F2 2835, F3 48335 e O1 di 2000.

    Secondo voi per muoversi senza problemi con poca esperienza (anche se per prendere la BE dovrò fare scuola guida) quale massimo roulotte mi consigliate come dimensioni per avere comodità ma anche essere agili, visto che con il peso non avrei comunque problemi ?
    Io pensavo al massimo ad una 420.
    Quali sono per voi i modelli ideali con letto matrimoniale o francese sempre pronto e facilmente camperizzabili ? le marche più affidabili sul lungo periodo che però non costino uno sproposito ?

    In Toscana da chi andreste che sia diciamo "specializzato" in caravan e che mi possa consigliare ? Mi hanno detto Caravanbacci (ci sono già stata ad agosto ma mi ha detto di ripassare dopo fiera) e I Pionieri. Altri consigli di rivenditori seri ed affidabili ?
    io ancora non ho capito se in caravan ci abiti da sola, in due col marito oppure anche con i cani (quanti?).
    Perché se non rispondi a te stessa su questo argomento non ci potranno essere risposte sensate, dal mio punto di vista
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere

  6. #6
    V.I.P.
    L'avatar di valerio69
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Gaiba (RO)/Ferrara
    Regione
    Veneto/Emilia
    Nazione
    Italia
    Telefono
    349-1865251
    Messaggi
    24,594

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da PDR Visualizza Messaggio
    io ancora non ho capito se in caravan ci abiti da sola, in due col marito oppure anche con i cani (quanti?).
    Perché se non rispondi a te stessa su questo argomento non ci potranno essere risposte sensate, dal mio punto di vista
    vedi thread "recinzione per il cane" post #15

    I cani di notte non dormono nel furgone.
    Valerio(1969) Roberta (1970) Alice (1994) Marco (2001) + Macchia Cocker Spaniel (2006-2020) + Boris Cocker Spaniel fulvo (2020).

    Carado CV600 Edition15 2022 - Smart ForFour W453

  7. #7
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Aug 2022
    Località
    Binasco
    Regione
    Lombardia
    Messaggi
    135

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Ciao, io mi 2 cent da "novello del mestiere"

    Ho una roulotte con pianta 400, 2 adulti e 2 bambini, siamo già strettini appena ci spostiamo.
    Non ho esperienza con gli animali, ma non credo si possano muovere agevolmente 6 cani di grossa taglia in una pianta 420.
    Trattrice: Jeep Compass 2.0 170cv Trailhawk
    Caravan: Knaus Sport 400LKK 2017
    Famiglia: Ciro (1986), Moglie (1986), Figlia (2017), Figlia (2022)

  8. #8
    Utente Intermedio
    L'avatar di Summeronice
    Data Registrazione
    Sep 2023
    Località
    Lucca
    Regione
    Toscana
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    61

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da PDR Visualizza Messaggio
    io ancora non ho capito se in caravan ci abiti da sola, in due col marito oppure anche con i cani (quanti?).
    Perché se non rispondi a te stessa su questo argomento non ci potranno essere risposte sensate, dal mio punto di vista
    Scusa ma mi sembra di aver risposto più volte anche su altri post.
    Comunque alle gare di solito mio marito non mi segue, soffre di ansia da mia prestazione, ovvero si stressa a guardarmi gareggiare
    Mi segue invece se si parla di vacanze.
    I cani vivono insieme a me durante il viaggio (sono in kennel nel furgone) e sarebbero liberi con me nella roulotte, esattamente come stanno liberi nelle camere di albergo o b&b o come stanno liberi quelli degli altri nelle gare in camper (purtroppo non ho mai visto roulotte alle gare, solo camper e tantissimi, la maggior parte non va in albergo ma ha appunto camper)
    Per ora solo possessori di un Renault Trafic autocarro ad uso personale 3 posti.. per il resto attendo vostre indicazioni

  9. #9
    Supporter Junior
    L'avatar di GIEMME
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Livorno
    Regione
    Toscana
    Nazione
    IT
    Telefono
    Chiedete in MP
    Messaggi
    9,327

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da cannoncino Visualizza Messaggio
    Ciao, io mi 2 cent da "novello del mestiere"

    Ho una roulotte con pianta 400, 2 adulti e 2 bambini, siamo già strettini appena ci spostiamo.
    Non ho esperienza con gli animali, ma non credo si possano muovere agevolmente 6 cani di grossa taglia in una pianta 420.
    Se non ho interpretato male - ma sarebbe bene che l'"Estatesulghiaccio" lo chiarisse definitivamente, in caravan stanno loro (lai ed il marito), mentre i cani - che viaggiano nei Kennel sul furgone - possono rimanere alternativamente sul furgone (per brevi periodi estivi con telo ombreggiante e tutte le porte aperte) o nel recinto esterno. Poi magari qualcuno più "coccolone" starà temporaneamente anche dentro.
    In due "effettivi", con una 400/430 starebbero bene ed avrebbero spazio per stivare anche l'occorrente per i cani.

    Certo, se l'intenzione è quella di stare in caravan in 8 (sei cani e due persone), la vedo dura.... ma per il benessre degli animali, starebbero tutti relativamente stretti anche qua:
    https://www.concorde.eu/en/models/centurion-actros
    Gabriele ('69), Elena ('71) - di rado, ormai - Matilde ('01), Margherita ('04)
    Renault Kadjar dCi 1.6 130cv + Knaus Sport 450LK (2013) "Twetty", moverizzata
    "Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta" (A. David Néel)

  10. #10

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    49,207

    Re: Lunghezza e modello per treno agile e consigli toscani

    Citazione Originariamente Scritto da Summeronice Visualizza Messaggio
    Scusa ma mi sembra di aver risposto più volte anche su altri post.
    Comunque alle gare di solito mio marito non mi segue, soffre di ansia da mia prestazione, ovvero si stressa a guardarmi gareggiare
    Mi segue invece se si parla di vacanze.
    I cani vivono insieme a me durante il viaggio (sono in kennel nel furgone) e sarebbero liberi con me nella roulotte, esattamente come stanno liberi nelle camere di albergo o b&b o come stanno liberi quelli degli altri nelle gare in camper (purtroppo non ho mai visto roulotte alle gare, solo camper e tantissimi, la maggior parte non va in albergo ma ha appunto camper)
    porta pazienza, non avevo capito, repetita iuvant; del resto mio padre mi diceva sempre:
    sei una persona intelligente, se ti ripeto la cosa 5 o 6 volte poi subito la capisci
    Ciò premesso in roulotte 6 cani non li metti, in una 420, l'esempio di Valerio è calzante, ne entra forse uno solo.
    Sul forum dei cugini c'è un utente "navarre" che usa il camper portandosi i cani dietro, ma non so che razza e nemmeno quanti, so solo che li ha.
    Puoi aprire un topic anche lì, sicuramente sapranno rispondere a ragion veduta (camperisti accompagnati da cani ce ne sono moltissimi, lì iscritti)
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato