Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Infiltrazione tra le lamiere esterne

  1. #1
    Tecnico Junior
    L'avatar di Dave2010
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Località
    Monza
    Regione
    Lombardia
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    1,664

    Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Eccomi, come accennavo poco fa.

    Quest'estate, a fine luglio, durante un violento acquazzone, ho rilevato la fuoriuscita di piccole goccioline d'acqua dove la lamiera superiore si sovrappone all'altra.



    Quando ho notato queste goccioline che "uscivano" dalla lamiera ovviamente la veranda era montata; da sopra non arrivava nessuna goccia o schizzo, è come se entrasse dal tetto e poi fuoriuscisse in quel punto. Siamo parlando comunque della finestra della cucina.



    Succede sia subito a sinistra che subito a destra della finestra incriminata e le gocce sgorgano proprio dove le due lamiere si sovrappongono.

    Davide ('88), Roby ('87), Emma e Giorgia ('17)
    Trattrice VW GOLF 7 ALLTRACK 2.0 TDI 150cv 4MOTION + HOBBY ONTOUR 470KMF '15 - CLUB B96
    EX Sterckeman Evolution 420CP e Rimorchio CRESCI A6L centina e telo (750kg)
    TESSERA TC 4641

  2. #2

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    48,828

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    secondo me è impossibile che entri da sopra, le lamiere non sono solo sovrapposte ma unite con una sorta di "C" a incastro fra lamiere superiore e inferiore, ma non riesco a trovare una foto della sezione
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere

  3. #3
    Esperto Junior
    L'avatar di uomo in mare
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Basiano
    Regione
    Lombardia
    Nazione
    Italy
    Messaggi
    5,658

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Citazione Originariamente Scritto da PDR Visualizza Messaggio
    secondo me è impossibile che entri da sopra, le lamiere non sono solo sovrapposte ma unite con una sorta di "C" a incastro fra lamiere superiore e inferiore, ma non riesco a trovare una foto della sezione
    La butto lì...... Potrebbe correre all'interno dell'incastro a C, in orizzontale, entrando da una canalina laterale? Uscendo poi in quei punti dove magari per la presenza della finestra vi è un dislivello.



    "Buoni viaggi a sei ruote"
    ----------------------------
    Fendt Saphir 470tf (My 2008)
    Ssangyong Korando 2.0.AWD 150cv (My 2014)
    Daniele (76) e Daniela (74) , Gaia (06) TESSERA N° 4416

    Ssangyong New Korando (MY 2014) 2.0 e-XDI 149 cv AWD (pat. B96) + Fendt Saphir 470 tf (2008)

  4. #4
    Tecnico Junior
    L'avatar di Dave2010
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Località
    Monza
    Regione
    Lombardia
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    1,664

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    è l'unica cosa che mi è venuta in mente perché la veranda gonfiabile copre bene tutta quella zona
    Davide ('88), Roby ('87), Emma e Giorgia ('17)
    Trattrice VW GOLF 7 ALLTRACK 2.0 TDI 150cv 4MOTION + HOBBY ONTOUR 470KMF '15 - CLUB B96
    EX Sterckeman Evolution 420CP e Rimorchio CRESCI A6L centina e telo (750kg)
    TESSERA TC 4641

  5. #5
    Affezionato


    L'avatar di Lucky
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedere in MP
    Messaggi
    13,474

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Secondo me, è l' acqua che scivola sulla parete,
    passando attraverso la canalina dove scorre la veranda,
    considerando il violento acquazzone, girando
    all' interno della giunzione ... e poi goccia ...
    e poi, quanta acqua avresti notato ?


    Ciao Lucky ...
    Ex, Knaus Sudwind S.S. 500 EU del 2016 - Ex Dethleffs Beduin Emotion 495 DB del 2006 - Ex Fendt Platin 560 TK del 2002 -
    Lucky (Luciano) del 1956 , Anna Maria (mia moglie) e Sara del 1997 (nostra figlia)
    Caravanisti dal 2003 al 2021 -
    Patente BE - ex CE -
    Tessera Tutto Caravan n° 0034



  6. #6
    Tecnico Junior
    L'avatar di Dave2010
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Località
    Monza
    Regione
    Lombardia
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    1,664

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Goccioline continue che sgorgano, non tipo fiume, ma un continuo gocciolare, poi appena finito di piovere ha smesso

    La mia paura è che l'acqua vada a finire da qualche parte e tra qualche mese mi trovo con la parete marcia

    Comunque venerdì se riesco o settimana prossima, la porto da Davide
    Davide ('88), Roby ('87), Emma e Giorgia ('17)
    Trattrice VW GOLF 7 ALLTRACK 2.0 TDI 150cv 4MOTION + HOBBY ONTOUR 470KMF '15 - CLUB B96
    EX Sterckeman Evolution 420CP e Rimorchio CRESCI A6L centina e telo (750kg)
    TESSERA TC 4641

  7. #7
    Tecnico Senior
    L'avatar di Paolo
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Cuneo
    Regione
    Piemonte
    Messaggi
    3,434

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Secondo me ha ragione Luciano, in caso di acquazzone l'acqua va dappertutto.


    Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019

    E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
    Club "Fette di Roulotte" davanti agli occhi - Tessera Tuttocaravan n° 114

  8. #8

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi
    Regione
    Lazio
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    48,828

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Citazione Originariamente Scritto da uomo in mare Visualizza Messaggio
    La butto lì...... Potrebbe correre all'interno dell'incastro a C, in orizzontale, entrando da una canalina laterale? Uscendo poi in quei punti dove magari per la presenza della finestra vi è un dislivello.



    "Buoni viaggi a sei ruote"
    ----------------------------
    Fendt Saphir 470tf (My 2008)
    Ssangyong Korando 2.0.AWD 150cv (My 2014)
    si, sono convinto che sia così, anche perché "cola" dove è coperta dalla verandina pneumatica
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Gli occhi vedono soltanto ciò che la mente è pronta a comprendere

  9. #9
    Tecnico Junior
    L'avatar di Dave2010
    Data Registrazione
    Aug 2020
    Località
    Monza
    Regione
    Lombardia
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    1,664

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Spero di risolvere perché non vorrei averlo notato solo a luglio e la parete dentro sia già in condizioni disastrose

    Vero che Davide dà garanzia di 1 anno sulle infiltrazioni, però non voglio pensarci...
    Davide ('88), Roby ('87), Emma e Giorgia ('17)
    Trattrice VW GOLF 7 ALLTRACK 2.0 TDI 150cv 4MOTION + HOBBY ONTOUR 470KMF '15 - CLUB B96
    EX Sterckeman Evolution 420CP e Rimorchio CRESCI A6L centina e telo (750kg)
    TESSERA TC 4641

  10. #10
    Esperto Junior

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    viganò - LC
    Messaggi
    4,809

    Re: Infiltrazione tra le lamiere esterne

    Verifica se ci sono macchie di infiltrazione sulle giunzioni pareti e su parete/pavimento, tasta il pavimento sia interno che esterno sotto all’area interessata, controlla se ci sono parti che si sono imbarcate o gonfiate, se avesse infiltrazioni così importanti starebbe già marcendo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    VW Caravelle Cruise 2.0 tdi 150cv 4 motion + Eriba Nova GL 530
    io & Ombretta

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato