Cunei gialli fiamma e livella che appoggio sul pavimento in corrispondenza della porta.
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Cunei gialli fiamma e livella che appoggio sul pavimento in corrispondenza della porta.
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Equipaggio:Fabio(78),Monica(72) e Matt(09)
Treno:Audi Q2 1,6 TDI + Weinsberg Caraone 400 LK (2019)
Non la vedo cosi semplice, innanzitutto bisogna fermare l'altra ruota con uno dei cunei in dotazione della roulotte, in quanto senza un punto d'appoggio non ruoterà mai.
Inoltre il peso non è da poco, ed anche quando si arriva, bisogna inserire un altro cuneo per non farla scendere, in quanto tenere il timone il posizione di fatica ed azionare il freno a mano non mi sembra proprio agevole.
Almeno, quando ci ho provato, il risultato è stato penoso.
Nei decenni in cui il mover non era stato ancora inventato, e quando ho viaggiato senza perché guasto, ho sempre manovrato con l'auto facendola montare sui cunei quando necessario.
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha parlato, 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito - Tessera Tuttocaravan n° 114
"datemi una leva e vi solleverò il mondo"
Citazioni a parte, lo feci con la Knaus 500 e non fu difficile.
inviato dal mio Samsung S22 Ultra utilizzando Tapatalk
Valerio(1969) Roberta (1970) Alice (1994) Marco (2001) + Macchia Cocker Spaniel (2006-2020) + Boris Cocker Spaniel fulvo (2020).
Carado CV600 Edition15 2022 - Smart ForFour W453
Brigitte (53), Helmut (57), Toyota Landcruiser + Hobby 660 WFU + Weinsberg 420 QD
Club dei 2,50 per 7,50 Mastro birraio
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha parlato, 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito - Tessera Tuttocaravan n° 114
Io sgancio la roulotte, posizionarla un po' "storta". (Come scritto sopra da Valerio).
Dietro la routa che voglio alzare (per esempio quella dx) , metto il cuneo.
Poi utilizzando il movimentatore giro indietro la ruota dx e la routa sale sul cuneo.
Il motore della ruota sx in questo momento non è attivo e blocca quasi la ruota sx. Così la ruota sx è il punto d'appoggio. Un bloccaruota aggiuntivo lì non è necessario.
Dopo naturalmente blocco la ruota dx utilizzando un bloccaruota davanti la ruota dx, tiro il freno a mano e disattivo il movimentatore.Quando la roulotte è livellata bene e fissato anche con i piedini rilascio il freno.
Lo faccio così da anni!
Io spero di essermi espresso chiaro.
Gesendet von meinem SM-M325FV mit Tapatalk
Brigitte (53), Helmut (57), Toyota Landcruiser + Hobby 660 WFU + Weinsberg 420 QD
Club dei 2,50 per 7,50 Mastro birraio
Anche io faccio cosi, come ho detto dall'inizio, ma forse mi sono espresso male dall'inizio e me ne scuso.
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha parlato, 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito - Tessera Tuttocaravan n° 114
Tutto bene!
Gesendet von meinem SM-M325FV mit Tapatalk
Brigitte (53), Helmut (57), Toyota Landcruiser + Hobby 660 WFU + Weinsberg 420 QD
Club dei 2,50 per 7,50 Mastro birraio
Davide ('88), Roby ('87), Emma e Giorgia ('17)
Trattrice VW GOLF 7 ALLTRACK 2.0 TDI 150cv 4MOTION + HOBBY ONTOUR 470KMF '15
EX Sterckeman Evolution 420CP e Rimorchio CRESCI A6L centina e telo (750kg)
TESSERA TC 4641
Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019
E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha parlato, 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito - Tessera Tuttocaravan n° 114