Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 127

Discussione: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

  1. #1
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Messaggi
    153

    Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    La trattativa con mia moglie prosegue serrata e siamo giunti a una sorta di compromesso. Dal punto di vista economico, avere un camper Rapido 883f immatricolato nel 2019 e con meno di 20000 km aiuta alquanto, e così abbiamo potuto ragionare con una certa libertà.
    Purtroppo, mentre avevamo intenzione di essere in giro per concessionari in questi giorni, il dentista ci ha imposto di rimandare due/tre settimane. D'altra parte, il nostro obiettivo è andare, cercare tra quello che è in pronta consegna (nuovo o buon usato che sia), acquistare al volo se troviamo quello che cerchiamo.
    E quindi la cosa fondamentale è avere idee non solo chiare, ma anche non troppo viziate dalla nostra inesperienza.

    Caravan
    Requisiti fondamentali imposti dalla moglie: frigo grande e spazio per le pentole, doccia agevole, Truma Combi (sia per avere la certezza di stare al calduccio anche in inverno, sia per non avere problemi di acqua calda per la doccia).
    Requisito fondamentale imposto da me (come già avvenuto per i camper): max 7 metri fuori tutto.
    L'esigenza della Truma Combi limita enormemente la scelta e, a quanto ho capito, a parte eventuali costose modifiche agli impianti (che scarto a priori), c'è solo la serie Bianco Activ della Fendt. Almeno io non ho trovato altro.
    Dopo estenuanti trattative, quando ho ricevuto un "Carina!" dopo averle inviato un link alla 465 sfh mi sono fermato. Se a vederla e toccarla il "Carina!" sarà confermato, la scelta sarà fatta.
    A condizione di trovarla, ovviamente, ma oggi ci sono tre concessionari che la hanno e non mi resta che sperare di trovarne almeno una tra due/tre settimane... Francamente vorrei evitare la Germania, dove non ci sarebbe problema.
    Stando al sito Fendt i "dati critici" sono:
    - massa a vuoto: 1312
    - massa in ordine di marcia: 1365
    - massa massima: 1600/1700
    Si tratterà di verificare il tutto, perché ho visto anche masse massime di 1500 (carico utile scarsino) e di 1800.
    A naso, vettura da traino permettendo, sarebbe meglio 1800 per avere margini di carico utile, nella speranza che la moglie non li sfrutti tutti, almeno non all'inizio. Si tratta di vedere di quanto può essere aumentata la massa massima (F2) sull'esemplare disponibile in pronta consegna, senza modifiche tecniche.

    Vettura da traino
    Una volta sarebbe stato facile: un bel turbo diesel e vai! Oggi le cose si complicano. Ad esempio, a Roma nelle "domeniche ecologiche" i diesel non possono circolare nemmeno se Euro 6, e promette di andare sempre peggio (o magari meglio, dipende dai punti di vista). Benzina? Si trova poco, perché comunque l'elettrico, puro o ibrido che sia, impazza.
    Inoltre, non avendo alcuna esperienza in merito, sono un po' preoccupato dal cambio. Sta diventando difficile non solo trovare vetture "importanti" a benzina, ma anche vetture col cambio manuale e - sempre a naso - il cambio automatico potrebbe soffrire un po' nel traino - soprattutto se alla ci fosse qualcuno senza precedenti esperienze di traino.
    Aggiungendo che non mi è sembrato facilissimo trovare vetture con peso a vuoto maggiore di 1800 (vedi sopra), alla fine la scelta è momentaneamente caduta sulla Nissan X-Trail e-Power e-4orce: due motori elettrici, uno per le ruote anteriori l'altro per le posteriori, con un "motore" a benzina che funziona solo come generatore per tenere in carica le batterie.
    Ovviamente non c'è cambio (solo avanti/indietro), anche perché la coppia massima (330 ant + 195 post = 525 Nm) è costante.
    Alcuni dati dalla brochure Nissan:
    - massa in ordine di marcia: 1935-1994 (non ho capito perché è scritta così, forse dipende dagli allestimenti)
    - capacità di traino: 1800 (NB: per la versione a 5 posti, quella che ci interessa; scende a 1650 per la 7 posti)
    - massa massima della vettura: 2345
    - massa massima vettura + rimorchio: 3995
    Ora, assumendo che mi ritrovo questi stessi numeri sul libretto (a una prima verifica presso un concessionario, che ha guardato i libretti di vetture giù vendute, ci siamo), la situazione sarebbe:
    - F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1800 = 4145, quindi va bene la B96 che sto per prendere
    - però F3 auto = 3995, quindi sarebbe meglio (o magari obbligatorio?) F2 caravan = 1650 per avere F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1650 = 3995
    C'è da dire che non raggiungeremmo mai la massa massima della vettura di 2345, perché viaggiamo solo in due con un barboncino e dai 2345 andrebbe tolto il peso di tre adulti. E allora, con massa massima caravan di 1800, avremmo 2105+1800=3905.

    Francamente, anche se ho letto diversi vostri messaggi al riguardo, ora che provo a tradurre tutto in numeri... la vista si appanna un po'.
    Portare la massa massima della caravan a 1800 (ammesso che sia possibile) vorrebbe dire che se venissi fermato per un controllo mi spedirebbero a una pesa? Non sarebbe un dramma. Oppure meglio puntare a una massa massima caravan di 1650, per un carico utile di 285 che non sarebbe poi così scarso?
    Grazie!

  2. #2

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi - Poppi
    Regione
    Lazio - Casentino
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    47,307

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da SergioRM Visualizza Messaggio
    La trattativa con mia moglie prosegue serrata e siamo giunti a una sorta di compromesso. Dal punto di vista economico, avere un camper Rapido 883f immatricolato nel 2019 e con meno di 20000 km aiuta alquanto, e così abbiamo potuto ragionare con una certa libertà.
    Purtroppo, mentre avevamo intenzione di essere in giro per concessionari in questi giorni, il dentista ci ha imposto di rimandare due/tre settimane. D'altra parte, il nostro obiettivo è andare, cercare tra quello che è in pronta consegna (nuovo o buon usato che sia), acquistare al volo se troviamo quello che cerchiamo.
    E quindi la cosa fondamentale è avere idee non solo chiare, ma anche non troppo viziate dalla nostra inesperienza.

    Caravan
    Requisiti fondamentali imposti dalla moglie: frigo grande e spazio per le pentole, doccia agevole, Truma Combi (sia per avere la certezza di stare al calduccio anche in inverno, sia per non avere problemi di acqua calda per la doccia).
    Requisito fondamentale imposto da me (come già avvenuto per i camper): max 7 metri fuori tutto.
    L'esigenza della Truma Combi limita enormemente la scelta e, a quanto ho capito, a parte eventuali costose modifiche agli impianti (che scarto a priori), c'è solo la serie Bianco Activ della Fendt. Almeno io non ho trovato altro.
    Dopo estenuanti trattative, quando ho ricevuto un "Carina!" dopo averle inviato un link alla 465 sfh mi sono fermato. Se a vederla e toccarla il "Carina!" sarà confermato, la scelta sarà fatta.
    A condizione di trovarla, ovviamente, ma oggi ci sono tre concessionari che la hanno e non mi resta che sperare di trovarne almeno una tra due/tre settimane... Francamente vorrei evitare la Germania, dove non ci sarebbe problema.
    Stando al sito Fendt i "dati critici" sono:
    - massa a vuoto: 1312
    - massa in ordine di marcia: 1365
    - massa massima: 1600/1700
    Si tratterà di verificare il tutto, perché ho visto anche masse massime di 1500 (carico utile scarsino) e di 1800.
    A naso, vettura da traino permettendo, sarebbe meglio 1800 per avere margini di carico utile, nella speranza che la moglie non li sfrutti tutti, almeno non all'inizio. Si tratta di vedere di quanto può essere aumentata la massa massima (F2) sull'esemplare disponibile in pronta consegna, senza modifiche tecniche.

    Vettura da traino
    Una volta sarebbe stato facile: un bel turbo diesel e vai! Oggi le cose si complicano. Ad esempio, a Roma nelle "domeniche ecologiche" i diesel non possono circolare nemmeno se Euro 6, e promette di andare sempre peggio (o magari meglio, dipende dai punti di vista). Benzina? Si trova poco, perché comunque l'elettrico, puro o ibrido che sia, impazza.
    Inoltre, non avendo alcuna esperienza in merito, sono un po' preoccupato dal cambio. Sta diventando difficile non solo trovare vetture "importanti" a benzina, ma anche vetture col cambio manuale e - sempre a naso - il cambio automatico potrebbe soffrire un po' nel traino - soprattutto se alla ci fosse qualcuno senza precedenti esperienze di traino.
    Aggiungendo che non mi è sembrato facilissimo trovare vetture con peso a vuoto maggiore di 1800 (vedi sopra), alla fine la scelta è momentaneamente caduta sulla Nissan X-Trail e-Power e-4orce: due motori elettrici, uno per le ruote anteriori l'altro per le posteriori, con un "motore" a benzina che funziona solo come generatore per tenere in carica le batterie.
    Ovviamente non c'è cambio (solo avanti/indietro), anche perché la coppia massima (330 ant + 195 post = 525 Nm) è costante.
    Alcuni dati dalla brochure Nissan:
    - massa in ordine di marcia: 1935-1994 (non ho capito perché è scritta così, forse dipende dagli allestimenti)
    - capacità di traino: 1800 (NB: per la versione a 5 posti, quella che ci interessa; scende a 1650 per la 7 posti)
    - massa massima della vettura: 2345
    - massa massima vettura + rimorchio: 3995
    Ora, assumendo che mi ritrovo questi stessi numeri sul libretto (a una prima verifica presso un concessionario, che ha guardato i libretti di vetture giù vendute, ci siamo), la situazione sarebbe:
    - F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1800 = 4145, quindi va bene la B96 che sto per prendere
    - però F3 auto = 3995, quindi sarebbe meglio (o magari obbligatorio?) F2 caravan = 1650 per avere F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1650 = 3995
    C'è da dire che non raggiungeremmo mai la massa massima della vettura di 2345, perché viaggiamo solo in due con un barboncino e dai 2345 andrebbe tolto il peso di tre adulti. E allora, con massa massima caravan di 1800, avremmo 2105+1800=3905.
    Francamente, anche se ho letto diversi vostri messaggi al riguardo, ora che provo a tradurre tutto in numeri... la vista si appanna un po'.
    Portare la massa massima della caravan a 1800 (ammesso che sia possibile) vorrebbe dire che se venissi fermato per un controllo mi spedirebbero a una pesa? Non sarebbe un dramma. Oppure meglio puntare a una massa massima caravan di 1650, per un carico utile di 285 che non sarebbe poi così scarso?
    Grazie!
    condivido con quello che hai scritto; per quanto riguarda la massa immatricolata io andrei su 1.800 Kg; se ti portano in pesa non avrai problemi con un carico utile così ampio
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Temple Bar: Everyone who passes through this door brings happyness - Some by entering some by leaving

  3. #3

    L'avatar di biolet
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Telefono
    Chiedete...
    Messaggi
    15,198

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
    Fendt Saphir 495 Tfb My2011 - Land Rover Discovery 4 TDSE My 2010
    Paolo (64), Stefy (66) ed Andrea (98)



  4. #4

    L'avatar di PDR
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caput Mundi - Poppi
    Regione
    Lazio - Casentino
    Nazione
    Italia
    Telefono
    chiedete in MP e vi sarà dato
    Messaggi
    47,307

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da biolet Visualizza Messaggio
    Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
    ermetico !
    Paolo (62), Rita, Luca (33), Renato (27), Lele "the Cat" (17)
    (Cara)VAN Knaus Boxstar Street 600MQ MY'15
    Temple Bar: Everyone who passes through this door brings happyness - Some by entering some by leaving

  5. #5
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Messaggi
    153

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da PDR Visualizza Messaggio
    condivido con quello che hai scritto; per quanto riguarda la massa immatricolata io andrei su 1.800 Kg; se ti portano in pesa non avrai problemi con un carico utile così ampio
    Grazie!

  6. #6
    Utente Intermedio
    L'avatar di Brian
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Località
    Ferrara
    Regione
    Emilia Romagna
    Nazione
    Italia
    Messaggi
    96

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da SergioRM Visualizza Messaggio
    La trattativa con mia moglie prosegue serrata e siamo giunti a una sorta di compromesso. Dal punto di vista economico, avere un camper Rapido 883f immatricolato nel 2019 e con meno di 20000 km aiuta alquanto, e così abbiamo potuto ragionare con una certa libertà.
    Purtroppo, mentre avevamo intenzione di essere in giro per concessionari in questi giorni, il dentista ci ha imposto di rimandare due/tre settimane. D'altra parte, il nostro obiettivo è andare, cercare tra quello che è in pronta consegna (nuovo o buon usato che sia), acquistare al volo se troviamo quello che cerchiamo.
    E quindi la cosa fondamentale è avere idee non solo chiare, ma anche non troppo viziate dalla nostra inesperienza.

    Caravan
    Requisiti fondamentali imposti dalla moglie: frigo grande e spazio per le pentole, doccia agevole, Truma Combi (sia per avere la certezza di stare al calduccio anche in inverno, sia per non avere problemi di acqua calda per la doccia).
    Requisito fondamentale imposto da me (come già avvenuto per i camper): max 7 metri fuori tutto.
    L'esigenza della Truma Combi limita enormemente la scelta e, a quanto ho capito, a parte eventuali costose modifiche agli impianti (che scarto a priori), c'è solo la serie Bianco Activ della Fendt. Almeno io non ho trovato altro.
    Dopo estenuanti trattative, quando ho ricevuto un "Carina!" dopo averle inviato un link alla 465 sfh mi sono fermato. Se a vederla e toccarla il "Carina!" sarà confermato, la scelta sarà fatta.
    A condizione di trovarla, ovviamente, ma oggi ci sono tre concessionari che la hanno e non mi resta che sperare di trovarne almeno una tra due/tre settimane... Francamente vorrei evitare la Germania, dove non ci sarebbe problema.
    Stando al sito Fendt i "dati critici" sono:
    - massa a vuoto: 1312
    - massa in ordine di marcia: 1365
    - massa massima: 1600/1700
    Si tratterà di verificare il tutto, perché ho visto anche masse massime di 1500 (carico utile scarsino) e di 1800.
    A naso, vettura da traino permettendo, sarebbe meglio 1800 per avere margini di carico utile, nella speranza che la moglie non li sfrutti tutti, almeno non all'inizio. Si tratta di vedere di quanto può essere aumentata la massa massima (F2) sull'esemplare disponibile in pronta consegna, senza modifiche tecniche.

    Vettura da traino
    Una volta sarebbe stato facile: un bel turbo diesel e vai! Oggi le cose si complicano. Ad esempio, a Roma nelle "domeniche ecologiche" i diesel non possono circolare nemmeno se Euro 6, e promette di andare sempre peggio (o magari meglio, dipende dai punti di vista). Benzina? Si trova poco, perché comunque l'elettrico, puro o ibrido che sia, impazza.
    Inoltre, non avendo alcuna esperienza in merito, sono un po' preoccupato dal cambio. Sta diventando difficile non solo trovare vetture "importanti" a benzina, ma anche vetture col cambio manuale e - sempre a naso - il cambio automatico potrebbe soffrire un po' nel traino - soprattutto se alla ci fosse qualcuno senza precedenti esperienze di traino.
    Aggiungendo che non mi è sembrato facilissimo trovare vetture con peso a vuoto maggiore di 1800 (vedi sopra), alla fine la scelta è momentaneamente caduta sulla Nissan X-Trail e-Power e-4orce: due motori elettrici, uno per le ruote anteriori l'altro per le posteriori, con un "motore" a benzina che funziona solo come generatore per tenere in carica le batterie.
    Ovviamente non c'è cambio (solo avanti/indietro), anche perché la coppia massima (330 ant + 195 post = 525 Nm) è costante.
    Alcuni dati dalla brochure Nissan:
    - massa in ordine di marcia: 1935-1994 (non ho capito perché è scritta così, forse dipende dagli allestimenti)
    - capacità di traino: 1800 (NB: per la versione a 5 posti, quella che ci interessa; scende a 1650 per la 7 posti)
    - massa massima della vettura: 2345
    - massa massima vettura + rimorchio: 3995
    Ora, assumendo che mi ritrovo questi stessi numeri sul libretto (a una prima verifica presso un concessionario, che ha guardato i libretti di vetture giù vendute, ci siamo), la situazione sarebbe:
    - F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1800 = 4145, quindi va bene la B96 che sto per prendere
    - però F3 auto = 3995, quindi sarebbe meglio (o magari obbligatorio?) F2 caravan = 1650 per avere F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1650 = 3995
    C'è da dire che non raggiungeremmo mai la massa massima della vettura di 2345, perché viaggiamo solo in due con un barboncino e dai 2345 andrebbe tolto il peso di tre adulti. E allora, con massa massima caravan di 1800, avremmo 2105+1800=3905.

    Francamente, anche se ho letto diversi vostri messaggi al riguardo, ora che provo a tradurre tutto in numeri... la vista si appanna un po'.
    Portare la massa massima della caravan a 1800 (ammesso che sia possibile) vorrebbe dire che se venissi fermato per un controllo mi spedirebbero a una pesa? Non sarebbe un dramma. Oppure meglio puntare a una massa massima caravan di 1650, per un carico utile di 285 che non sarebbe poi così scarso?
    Grazie!
    Approvo la tua scelta sia di caravan che di auto. Non mi farei troppi problemi con la massa massima caravan se mantieni un paio di quintali di carico utile. Quindi 1650 kg dovrebbe bastare a meno di assurdo carico sul caravan.
    Ci sto facendo un pensierino anche io al nissan xtrail, molto interessante concetto di trazione elettrica senza spina. Coppia in abbondanza e zero stress meccanico dato che non hai né frizione né cambio.
    Davide (65) Bruna(64) Dario (99) Anna(02)
    Caravan: Fendt 465 TG
    Trattrice: VW Touareg V6 TDI

  7. #7
    V.I.P.
    L'avatar di valerio69
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Gaiba (RO)/Ferrara
    Regione
    Veneto/Emilia
    Nazione
    Italia
    Telefono
    349-1865251
    Messaggi
    23,388

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Domanda: ma con questa X-trail la modalità di utilizzo prevede un regimencoatante del motore tipo viaggiare seduti su un gruppo elettrogeno oppure il motore funziona a regimi alternati come nelle auto normali?

    inviato dal mio Samsung S22 Ultra utilizzando Tapatalk
    Valerio(1969) Roberta (1970) Alice (1994) Marco (2001) + Macchia Cocker Spaniel (2006-2020) + Boris Cocker Spaniel fulvo (2020).

    Carado CV600 Edition15 2022 - Smart ForFour W453

  8. #8
    Tecnico Senior
    L'avatar di Paolo
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Cuneo
    Regione
    Piemonte
    Messaggi
    2,130

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da SergioRM Visualizza Messaggio
    La trattativa con mia moglie prosegue serrata e siamo giunti a una sorta di compromesso. Dal punto di vista economico, avere un camper Rapido 883f immatricolato nel 2019 e con meno di 20000 km aiuta alquanto, e così abbiamo potuto ragionare con una certa libertà.
    Purtroppo, mentre avevamo intenzione di essere in giro per concessionari in questi giorni, il dentista ci ha imposto di rimandare due/tre settimane. D'altra parte, il nostro obiettivo è andare, cercare tra quello che è in pronta consegna (nuovo o buon usato che sia), acquistare al volo se troviamo quello che cerchiamo.
    E quindi la cosa fondamentale è avere idee non solo chiare, ma anche non troppo viziate dalla nostra inesperienza.

    Caravan
    Requisiti fondamentali imposti dalla moglie: frigo grande e spazio per le pentole, doccia agevole, Truma Combi (sia per avere la certezza di stare al calduccio anche in inverno, sia per non avere problemi di acqua calda per la doccia).
    Requisito fondamentale imposto da me (come già avvenuto per i camper): max 7 metri fuori tutto.
    L'esigenza della Truma Combi limita enormemente la scelta e, a quanto ho capito, a parte eventuali costose modifiche agli impianti (che scarto a priori), c'è solo la serie Bianco Activ della Fendt. Almeno io non ho trovato altro.
    Dopo estenuanti trattative, quando ho ricevuto un "Carina!" dopo averle inviato un link alla 465 sfh mi sono fermato. Se a vederla e toccarla il "Carina!" sarà confermato, la scelta sarà fatta.
    A condizione di trovarla, ovviamente, ma oggi ci sono tre concessionari che la hanno e non mi resta che sperare di trovarne almeno una tra due/tre settimane... Francamente vorrei evitare la Germania, dove non ci sarebbe problema.
    Stando al sito Fendt i "dati critici" sono:
    - massa a vuoto: 1312
    - massa in ordine di marcia: 1365
    - massa massima: 1600/1700
    Si tratterà di verificare il tutto, perché ho visto anche masse massime di 1500 (carico utile scarsino) e di 1800.
    A naso, vettura da traino permettendo, sarebbe meglio 1800 per avere margini di carico utile, nella speranza che la moglie non li sfrutti tutti, almeno non all'inizio. Si tratta di vedere di quanto può essere aumentata la massa massima (F2) sull'esemplare disponibile in pronta consegna, senza modifiche tecniche.

    Vettura da traino
    Una volta sarebbe stato facile: un bel turbo diesel e vai! Oggi le cose si complicano. Ad esempio, a Roma nelle "domeniche ecologiche" i diesel non possono circolare nemmeno se Euro 6, e promette di andare sempre peggio (o magari meglio, dipende dai punti di vista). Benzina? Si trova poco, perché comunque l'elettrico, puro o ibrido che sia, impazza.
    Inoltre, non avendo alcuna esperienza in merito, sono un po' preoccupato dal cambio. Sta diventando difficile non solo trovare vetture "importanti" a benzina, ma anche vetture col cambio manuale e - sempre a naso - il cambio automatico potrebbe soffrire un po' nel traino - soprattutto se alla ci fosse qualcuno senza precedenti esperienze di traino.
    Aggiungendo che non mi è sembrato facilissimo trovare vetture con peso a vuoto maggiore di 1800 (vedi sopra), alla fine la scelta è momentaneamente caduta sulla Nissan X-Trail e-Power e-4orce: due motori elettrici, uno per le ruote anteriori l'altro per le posteriori, con un "motore" a benzina che funziona solo come generatore per tenere in carica le batterie.
    Ovviamente non c'è cambio (solo avanti/indietro), anche perché la coppia massima (330 ant + 195 post = 525 Nm) è costante.
    Alcuni dati dalla brochure Nissan:
    - massa in ordine di marcia: 1935-1994 (non ho capito perché è scritta così, forse dipende dagli allestimenti)
    - capacità di traino: 1800 (NB: per la versione a 5 posti, quella che ci interessa; scende a 1650 per la 7 posti)
    - massa massima della vettura: 2345
    - massa massima vettura + rimorchio: 3995
    Ora, assumendo che mi ritrovo questi stessi numeri sul libretto (a una prima verifica presso un concessionario, che ha guardato i libretti di vetture giù vendute, ci siamo), la situazione sarebbe:
    - F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1800 = 4145, quindi va bene la B96 che sto per prendere
    - però F3 auto = 3995, quindi sarebbe meglio (o magari obbligatorio?) F2 caravan = 1650 per avere F2 auto + F2 caravan = 2345 + 1650 = 3995
    C'è da dire che non raggiungeremmo mai la massa massima della vettura di 2345, perché viaggiamo solo in due con un barboncino e dai 2345 andrebbe tolto il peso di tre adulti. E allora, con massa massima caravan di 1800, avremmo 2105+1800=3905.

    Francamente, anche se ho letto diversi vostri messaggi al riguardo, ora che provo a tradurre tutto in numeri... la vista si appanna un po'.
    Portare la massa massima della caravan a 1800 (ammesso che sia possibile) vorrebbe dire che se venissi fermato per un controllo mi spedirebbero a una pesa? Non sarebbe un dramma. Oppure meglio puntare a una massa massima caravan di 1650, per un carico utile di 285 che non sarebbe poi così scarso?
    Grazie!
    Non so ho letto bene, le emissioni mi pare che veleggiano sui 131g per km, o sbaglio?
    Per curiosità


    Fendt Saphir 410 - my 2010 - BMW X1 - xLine my 2019

    E-biker - Berria Mako Hybrid HP 8S = Fango, polvere, sudore e panorami
    Dal cielo caddero 3 mele, 1 per chi ha parlato, 1 per chi ha ascoltato, 1 per chi ha capito - Tessera Tuttocaravan n° 114

  9. #9

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Come scritto in altro topic l'e-power è a tutti gli effetti un ibrido e come tale verrà trattato in quanto a emissioni, blocchi e altro. Consuma più di un ibrido pari categoria e ha un consumo pari ad un diesel di ultima generazione.
    Dario ('80), Gaia “il comandante”, Lolli ('11), Pinny ('13);
    Audi Q3 TFSI 2.0 (170 CV) quattro (2012) e Knaus Sport 450 FU SS (My 2020) "CaraBen", ATC, Truma Go2
    Tessera TC 4646; Club BE

  10. #10
    Utente Intermedio

    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Bassano del Grappa (VI)
    Messaggi
    427

    Re: Nissan X-Trail + Fendt Bianco Activ 465 sfh

    Citazione Originariamente Scritto da valerio69 Visualizza Messaggio
    Domanda: ma con questa X-trail la modalità di utilizzo prevede un regimencoatante del motore tipo viaggiare seduti su un gruppo elettrogeno oppure il motore funziona a regimi alternati come nelle auto normali?

    inviato dal mio Samsung S22 Ultra utilizzando Tapatalk
    Funziona come un gruppo elettrogeno e quindi regolare appunto per ottimizzare i consumi.

    Così ho letto prima, incuriosito da questa nuova tecnologia.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Renault Kadjar EDC 1.5 110 cv + Adria Aviva 442PH
    Nicola 75, Laura 78, Emma 10

Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato