beh, non proprio nulla, ma davvero poco, per quanto è il controvalore in euro dell'oggetto, secondo il MIO parametro tecnico-economico.
Questo è in foto è un Hymermobil di circa 40 anni fa, con la costruzione in telaio tubolare sulla stessa falsariga di come vengono assemblate ancora oggi le Eriba Touring.
E' stato "spellato" della lamiera a buccia d'arancia esterna, "vecchia" ma ancora in buone condizioni, l'ho vista prima del distacco, per essere rivestito con pannelli in Lamina di VTR, al fine di dargli una rinfrescata estetica; verranno sostituire anche le finestre con uniblock più moderni.
I più attenti potranno notare che in più punti il telaio è marcio, con corrosione passante, che renderà necessario il suo rifacimento; nei punti dov'è ancora sano con ruggine non distaccante verrà trattato con passivizzante chimico (Ferox o similari), dall'esterno nessun segno visibile in corrispondenza.
L'isolante è del comune polistirolo, a bassa densità, il cui spessore è diviso in due; una parte solidarizzata alla pannellatura lignea di rivestimento interno, un altro incollato sopra che va a riempire gli spazi fra l'orditura del telaio; la lastra di rivestimento esterno, pur incollata, non è sotto pressa, in quanto la gabbia in tubolari viene rivestita dall'esterno; e spesso usato in pezzi anche quando ci sarebbe stata la possibilità di mettere una lastra intera; va bene limitare gli sfridi, ma ...
Nell'ultima foto si vede il tetto abbastanza malconcio, a seguito di una infiltrazione dall'oblò
Seguono foto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()